1 - Procedure:
Primo passo:
Quando acquirente e venditore raggiungono un accordo è necessario redigere un compromesso di vendita (compromis de vente) presso il notaio o tramite un agente immobiliare: l'agenzia Abafim si rifiuta di essere giudice e parte: quindi nessuna redazione del compromesso di vendita.
Ciò permette di approfondire tutti gli aspetti della transazione e include la norma così come tutte le clausole speciali.
Il documento da firmare si chiama "Sous Seing Privé" (Scrittura Privata) ed è mutuamente irrevocabile.
Nello stesso momento, l'acquirente deve pagare (dal 5 al 10% del prezzo totale) al Notaio. Il venditore è in totale obbligo di vendere; ma l'acquirente mantiene dieci giorni di diritto di recesso durante i quali può rinunciare all'acquisto senza penalità e senza dare motivazione.
Inoltre, se l'acquirente ha bisogno di contrarre un mutuo e questo viene rifiutato, può recedere senza penalità (questo deve essere menzionato nel passo 1).
Secondo passo:
A questo punto, l'acquirente deve aver saldato l'importo totale della vendita al Notaio. (Fondi già versati)
Tutti i documenti necessari per la vendita saranno inseriti nell'atto definitivo. Entrambe le parti devono essere presenti a meno che non siano rappresentate da una procura.
Ricerche – Un riscontro soddisfacente da parte delle autorità locali deve essere disponibile al Notaio prima del completamento. Gli enti locali e in particolare la Commissione Nazionale del Territorio (SAFER) devono liberare tutti i diritti di prelazione. (In questo caso, il notaio del venditore dovrebbe rimborsare interamente il deposito cauzionale.)
2 - Costi:
Commissione d'agenzia
Tutti i prezzi emessi dall'Agenzia Immobiliare Abafim includono i nostri onorari che saranno pagati dal venditore.
Le spese notarili
Al completamento, il Notaio riscuoterà le tasse di acquisto governative che sono calcolate secondo una scala mobile in base al valore della proprietà. Il Notaio aggiungerà i suoi onorari a questo, e il totale combinato sarà di circa il 7% del prezzo dell'edificio ed escludendo qualsiasi contenuto.
Un mutuo aggiungerebbe circa l'1% agli onorari complessivi.
Le tasse locali
Ci sono due imposte locali prelevate per tutte le proprietà francesi.
Taxe d’habitation (Tassa di Abitazione): È pagata ogni anno dal proprietario (o dall'inquilino) dall'occupante al 1° gennaio.
Taxe Foncière (Tassa sulla Proprietà): Riguarda gli edifici e il terreno. È condivisa dall'acquirente e dal venditore in proporzione al tempo (pro rata temporis) e arriva normalmente in autunno dell'anno civile.
3 - Note:
Utenze:
L'Agenzia Immobiliare Abafim può occuparsi dei trasferimenti di contratti per l'acqua, l'elettricità e il telefono (ADSL). (Un nuovo numero sarà assegnato per qualsiasi cambiamento di contratto telefonico).
Assicurazione:
L'assicurazione degli edifici è responsabilità dell'acquirente; la proprietà deve essere assicurata entro il giorno della firma dell'atto finale.
Tutti i trasferimenti di denaro possono essere effettuati tramite Swift Euro Transfer. Per il completamento, il denaro deve essere trasferito circa una settimana prima dell'atto di vendita per assicurare che i fondi siano sul conto del notaio in tempo.
Se l'acquirente ricorre a un mutuo e questo gli è stato rifiutato, lui/lei può recedere senza penalità.
I prezzi delle proprietà sono calcolati in TTC (Tutte le Tasse Incluse) (tutti gli onorari inclusi).
Con il mandato, il venditore deve fornire:
- Una diagnosi di prestazione energetica (DPE) per qualsiasi edificio chiuso e coperto (valida 10 anni)
- Una misurazione secondo la Legge Carrez per tutti gli immobili in comproprietà (nessun limite di validità).
Prima di firmare la Scrittura Privata (Sous Seing), il venditore deve fornire:
- Una diagnosi di amianto (diagnostic amiante) per qualsiasi edificio costruito il cui permesso di costruire è stato rilasciato prima del 1° luglio 1997 (validità illimitata a meno che non siano stati effettuati lavori nel frattempo)
- Un rapporto sui rischi di esposizione al piombo (CREP) per qualsiasi edificio residenziale costruito prima del 1° gennaio 1949 (valido 1 anno)
All'Atto Autentico:
- Un rapporto relativo alla presenza di termiti per le zone dichiarate a rischio da decreto prefettizio (non obbligatorio nel 65 salvo Vic en Bigorre, ma fortemente raccomandato, validità di 3 mesi).
A differenza della Spagna, l'acquirente non è responsabile dei debiti del precedente proprietario.
L'acquirente può scegliere il proprio Notaio. Due Notai condivideranno quindi gli onorari (non la pratica normale).
Le procedure sono oneste: è impossibile fare un'offerta superiore (surenchère) una volta firmato l'atto.
